Notizie
CorTorino Short Film Festival
- Categoria: Notizie
La SSF ospita alcuni eventi organizzati dall'Associazione Trigomiro Creativo all'interno della rassegna di CorTorino:
Giovedì 23 giugno ore 15.00 - 17.30 Conferenza: Internet e Creative Commons - “Copyright e Pirateria, è possibile conciliare la creatività con il business, la meritocrazia con il successo?". Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.
Sabato 25 giugno 9.00-18.00 Workshop - La società Salt & Lemon offre un workshop di avvicinamento all'utilizzo della cinepresa professionale REDONE.
L'educazione ai tempi di internet - 2 Ed.
- Categoria: Notizie
Convegno&Workshop
Nuova-mente Media - tra opportunità e rischi
Con la Collaborazione di UCIIM, Cooperativa Gineprodue onlus-Groovedue e CPSE
Torino – SSF Rebaudengo - Piazza Rebaudengo 22, Aula Magna
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Richiesta conferma partecipazione.
- realizzare un’opportunità di riflessione su internet e i new media, tema che sta cambiando i modi di vivere di tutti, in particolare dei giovani.
- sollecitare un confronto sull' Educare e Comunicare oggi ai tempi di internet.
- rendere consapevoli dei propri diritti nell’utilizzo delle nuove tecnologie.
- promuovere nuovi saperi e nuove didattiche.
Il Venerdì è dedicato a studenti delle quarte e quinte delle scuole secondarie di 2° grado, docenti di ogni ordine e grado, educatori, formatori, genitori,
studenti universitari e a tutti gli operatori dei media, dell'informazione e dell'educazione.
Venerdì 24 settembre – Moderatore, Daniela De Prosperis
- 8.45 Registrazione presenze
- 9.00 Benvenuto del Prof. Ezio Risatti – Preside della SSF C.d.L Psicologia della Comunicazione e Saluti delle Autorità
- 9.15 Come cambia l'educazione ai media – Alberto Parola
- 10.00 Performing Media per le palestre di cittadinanza interattiva – Carlo Infante
- 10.30 Break
- 10.45 La comunità educante in presenza e online con e per i giovani – Caterina Cangià
- 11.15 Educazione all’innovazione: L'uso del copyright nella didattica, Piergiorgio Borgogno
- 11.45 Workshop
- 13.00 Pausa pranzo
- 14.00 - 16.30 Workshop
Sabato 25 settembre - Moderatore, Bruno Geraci
- 9.00 Registrazione presenze
- 9.15 Saluti delle autorità, confermato il Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte – Paolo Barcucci
- 9.30 Dalla realtà virtuale alla virtù reale – Ezio Risatti
- 10.15 Internet:uso vs.abuso. Riflessioni sulle nuove configurazioni relazionali prodotte dalla “Rete” - Massimo Gubinelli
- 10.45 Break
- 11.00 Giocare on line - Mauro Croce
- 11.30 Le nuove dipendenze: quale cura? – Maria Grazia Calabrò
- 12.00 Esperienze emozionali e tecnologia: un incontro possibile – Daniela Villani
- 12.30 - 13.30 Dibattito e Saluti
I partecipanti che vorranno proseguire la giornata con i laboratori, verranno suddivisi in gruppi da 15/20 persone e a turno avranno l’opportunità di partecipare ai laboratori (attivi in contemporanea).
www.mipiacitu!
Amicizia, sesso, sentimento, brivido. Come è cambiata l’affettività e la sessualità ai tempi di Internet tra nuove passioni tecnologiche e vecchie prudenze, tra il desiderio di incontro con l’altro e la paura dell’incontro con l’altro.
T.V.B./C.V.D.M.O.dallo sguardo alla tastiera
La comunicazione possibile attraverso i new media: quali risorse, quali limiti. Sempre in contatto… Un confronto a tu per tu per comprenderne qualcosa di più!
Io sono il mio profilo
Chi scegliamo di essere in Internet, perché scegliamo di essere.
Confronto sull’identità e sul coinvolgimento nella rete.
Gioco o realtà? Quali confini e quali bisogni.
Insegnanti e genitori inadeguati o figli troppo dediti al mondo virtuale? Controllare, lasciar liberi o motivare alla responsabilizzazione? L'espressione delle emozioni può essere strumento educativo anche all'epoca di Internet?
Accetti la mia amicizia?!
opportunità relazionali costruttive e aggiornate al qui ed ora.
il workshop offre linee guida e opportunità concrete di riflessione sulle azioni che la famiglia in collaborazione con la scuola ed i servizi socio sanitari possono mettere in atto affinchè la rete da “sostegno” non si trasformi in “trappola”.
L'assunto di base sarà il pensiero che una comunicazione priva di emozioni non può garantire efficacia!
Si perlustrerà come sia essenziale uscire dalla didattica canonica per rendere l'esperienza efficace e arricchente. I partecipanti al workshop dovranno autorizzare le riprese video dell'evento.
E-mail: [email protected]
Seminario: L’ipnosi nella disassuefazione tabagica
- Categoria: Notizie
on il Dottor Aldo Nagar, Sabato 2 aprile 2011.
le tecniche ipnotiche finalizzate all’astensione dal fumo.
Programma
Primo modulo 9.00 – 13.00
9.00 – 10.00 La dipendenza tabagica.
10.00 – 11.00 L’ipnosi nella disassuefazione dal fumo.
11.00 – 11.15 Intervallo.
11.15 -12.00 Esercitazioni induttive su volontari fumatori.
14.00 – 15.00 Le tecniche ipnotiche finalizzate all’astensione.
15.00 – 16.00 Esercitazioni induttive su volontari fumatori.
16.15 – 16.30 Intervallo.
16.30 – 17.15 Il fumatore “difficile”
17.30 – 18.30 Presentazione e commento di casi clinici con ascolto delle induzioni effettuate.
Per info
Curriculum professionale del docente.
Sede del seminario
La SSF Rebaudengo è sede affiliata alla Facoltà di Scienze dell'Educazione - Università Pontificia Salesiana di Roma.
Torino - Piazza Conti di Rebaudengo, 22 - Tel: (+39) 011 2340083
Ente accreditato presso la Regione Piemonte per attività di Formazione (Cert. n° 827/001 del 04/04/2007) e Orientamento (Cert. n° 800/001 del 04/04/2007) e certificato a norma UNI EN ISO 9001:2008 (Reg. No 6010 – A) per la progettazione ed erogazione di attività accademiche, formative e di orientamento.