PAROLE IN PRIMO PIANO
Presentazione del Libro "Gruppo analitico transazionale psicodinamico"
5 DICEMBRE ORE 16.30
IUSTO - Piazza Conti di Rebaudengo, 22. Ingresso libero, previa conferma partecipazione inviando una e-mail a info@ius.to
Il libro offre un'evoluzione del trattamento di gruppo AT, rivalutando le radici psicodinamiche della teoria classica ed integrandole con la teoria della complessità. Contemporaneamente gli autori si occupano di temi attuali: cosa ne penserebbe Berne di un gruppo WhatsApp o di un algoritmo Analitico Transazionale? Nella visione degli autori, il gruppo clinico diventa la trama relazionale del presente, vissuta come la cultura "sana" che si contrappone e/o risana quella del passato. Questa nuova cultura, assimilata gradualmente dal gruppo, sollecita la revisione delle decisioni del copione di ciascuno, facilita l'acquisizione della capacità adulta di decodificare desideri e bisogni non appagati, offre i permessi che i pazienti non hanno potuto far propri e rappresenta per i membri un'occasione di intimità, di sintonizzazione e di appagamento dei bisogni relazionali. Pensata per coloro che conducono, insegnano e supervisionano il trattamento di gruppo analitico transazionale e per gli allievi/e delle scuole AT, quest'opera si rivolge anche a colleghi e colleghe di altri orientamenti che ricercano contenuti, spunti metodologici ed esemplificazioni utili alla loro formazione e al loro lavoro. La ricca presenza di vignette, di trascritti letterali e di strumenti elaborati in modo personalizzato nel libro, sono il frutto della generosa e passionale attitudine degli autori a trasmettere la propria esperienza ormai ventennale.
Daniela Allamandri, psicologa, psicoterapeuta, analista transazionale didatta e supervisore (TSTA-P), attualmente docente e supervisore presso le Scuole ITAT ed IPOL di Torino.
Remo Dello Ioio, psicologo, psicoterapeuta, analista transazionale didatta e supervisore in training (PTSTA-P), docente e supervisore al Centro Logos di Caserta e Napoli.
Mario Augusto Procacci, psicologo, psicoterapeuta, analista transazionale didatta e supervisore (TSTA-P), docente e supervisore presso la SIFP - Società Italiana per la Formazione in Psicoterapia presso la Scuola di Neuropsicologia de "La Sapienza" a Roma.
Fonte: FrancoAngeli