Mostra “Comunicare la Speranza. Un’altra informazione è possibile” a IUSTO
L’Istituto Universitario Salesiano Torino (IUSTO) è lieto di ospitare dal 6 al 14 settembre 2025 la mostra “Comunicare la Speranza. Un’altra informazione è possibile”, promossa dalla Società San Paolo e dalle Figlie di San Paolo, con il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione e del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
Questa iniziativa prende vita da un’idea dei giornalisti Francesco Antonioli e Gerolamo Fazzini, presentata originariamente a gennaio in occasione del Giubileo del Mondo della Comunicazione. Il percorso offre una riflessione sul ruolo del giornalismo come missione, secondo quanto emerge dalle parole di Papa Leone XIV:
“La Chiesa riconosce nei giornalisti – penso a coloro che raccontano la guerra anche a costo della vita – il coraggio di chi difende la dignità, la giustizia e il diritto dei popoli a essere informati”.
I 24 pannelli espositivi, accessibili in più lingue tramite QR code, propongono dati, testimonianze, storie e statistiche aggiornate. L’obiettivo è un chiaro appello alla corresponsabilità degli operatori della comunicazione, incoraggiando una professione che sappia combinare informazione, educazione e cura, in particolare se ispirata ai valori cristiani.
L’inaugurazione
La cerimonia di apertura è prevista per sabato 6 settembre alle ore 11.00, con la presentazione del volume “Giancarlo Siani: Terra nemica” di Pietro Perone (Edizioni San Paolo), che ripercorre la storia dell’omicidio del giornalista a Napoli attraverso documenti e testimonianze inedite. Interverranno:
• Pietro Perone, autore
• Chiara Genisio, vicepresidente FISC
• Francesco Antonioli, curatore della mostra, giornalista (Il Sole 24 Ore, Gruppo Gedi) e docente IUSTO
Moderatore: Claudio Tarditi, Area Comunicazione IUSTO.
IUSTO e il ventennale
In occasione del ventesimo anniversario della sua fondazione, IUSTO – punto di riferimento nel panorama piemontese per la formazione di psicologi, educatori professionali e professionisti della comunicazione – ha raccolto con entusiasmo l’invito a ospitare questa mostra, nella ferma convinzione che “ sarà un momento di riflessione condivisa sul ruolo della comunicazione come strumento di speranza e verità, nella ferma convinzione che informazione libera, comunicazione trasparente ed educazione critica siano le basi per costruire, dopo averlo sperato, un futuro più equo, sostenibile e solidale. ”
Dove e quando
• Periodo: 6–14 settembre 2025
• Orario: tutti i giorni, dalle 9:00 alle 18:30
• Luogo: IUSTO – Piazza Conti di Rebaudengo, 22, Torino
• Ingresso: gratuito