Professional Dreamers / The photographer’s eye. The psychologist’s gaze.
Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino ospita, dal 7 marzo al 29 giugno 2025, la mostra fotografica “Professional Dreamers – The photographer’s eye, the psychologist’s gaze”.
Remigia Spagnolo, docente di IUSTO, collabora con i fotografi Tiziana e Gianni Baldizzone per una mostra che, attraverso 94 scatti e testi di analisi psicologica, racconta i percorsi di 15 donne tenaci e coraggiose che hanno seguito il proprio talento e le proprie aspirazioni intime, anche attraverso una trasformazione radicale delle proprie scelte di vita.
Il progetto “Professional Dreamers”, di cui la mostra a Torino al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano è la prima tappa, è sotto il patrocinio della Fondazione Marisa Bellisario.
Fotografi indipendenti che si dividono tra Parigi e Torino, Tiziana e Gianni Baldizzone hanno esposto in Europa, Giappone e Stati Uniti e da trent’anni si concentrano su progetti fotografici pluriennali di ricerca e approfondimento sulla condizione umana. “Professional Dreamers”, progetto in progress, approda al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano dopo quattro anni di ricerche e lavoro sul campo, in collaborazione con Remigia Spagnolo, psicologa, autrice e docente a contratto, che si è concentrata nel corso della sua carriera sul tema del sogno professionale.
Per maggiori informazioni:
Museo Risorgimento
Fineco è Main Sponsor della mostra, che è sostenuta dal Consiglio Regionale del Piemonte – Consulta delle Elette e dalla Camera di commercio di Torino – Comitato per l’imprenditoria femminile, e patrocinata dalla Città di Torino, dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte e dallo IUSTO-Rebaudengo Università Pontificia Salesiana di Torino.