Al via per le matricole, domani tocca alle lauree magistrali
Ha preso il via questa mattina la Welcome Week dedicata alle nuove matricole.
Un appuntamento pensato per accompagnare gli studenti nel loro primo approccio con la vita universitaria: dalle presentazioni dei corsi e dei servizi, alle occasioni di orientamento, fino agli incontri con i docenti responsabili dei corsi di laurea: la prof.ssa Elisa Paterno per l'area di Psicologia, il prof. Roberto Santoro per l'area di Scienze dell'Educazione e il prof. Claudio Tarditi per l'area di Comunicazione.
La giornata di domani sarà invece dedicata agli studenti delle lauree magistrali di psicologia, che avranno l’opportunità di ricevere tutte le informazioni utili per intraprendere al meglio il nuovo percorso accademico.
Nel suo intervento inaugurale, l’Amministratore Delegato e Professore Alessio Rocchi ha scandito la parola IUSTO, attribuendo a ciascuna lettera un valore simbolico che racchiude lo spirito dell’esperienza universitaria:
• I: Intelligenze in relazione
• U: Umiltà dei grandi studiosi
• S: Studiare all’università per suscitare spirito scientifico
• T: Transdisciplinarietà
• O: Opportunità
“Essere IUSTO–ha sottolineato il prof. Alessio Rocchi – significa coltivare intelligenza e curiosità, mantenere l’umiltà necessaria per crescere, vivere l’università come luogo di studio e di rinnovamento, aprirsi alla transdisciplinarietà e cogliere le opportunità che il nostro percorso accademico ci offre.”
A seguire è intervenuta il Direttore Accademico Claudia Chiavarino, che ha portato una riflessione sul valore del fallimento come tappa fondamentale della crescita, ricordando come sia parte integrante del percorso di apprendimento e maturazione personale.
Ha citato due autorevoli pensieri:
• “Fallisci spesso, fallisci sempre meglio” (Samuel Beckett)
• “Il successo consiste nel passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo” (Winston Churchill)
La giornata si è conclusa con l’augurio del Coordinatore della Pastorale Universitaria, Don Matteo Rupil, che ha ricordato come la pastorale non sia un “ingrediente aggiunto”, ma una parte integrante della formazione degli studenti, a livello accademico e personale. Ha inoltre sottolineato che a IUSTO non si è “dei numeri”, ma persone, riconosciute nella loro unicità e valore.
La Welcome Week rappresenta dunque un momento fondamentale di incontro, condivisione e scoperta: un primo passo per sentirsi parte della nostra comunità universitaria.