Le IUS
Sotto il nome di Istituzioni Salesiane di Istruzione Superiore (IUS) si raggruppano tutti i centri di studi superiori e di studi terziari dei quali la Congregazione Salesiana è titolare e responsabile, direttamente o indirettamente.
Oggi le IUS costituiscono una rete di 95 istituzioni nel mondo. Sono presenti in 22 Paesi nei 5 continenti.
Il Coordinatore Generale delle IUS, Fr. Oscar LOZANO |
Le IUS hanno come finalità promuovere la riflessione sull'identità e sulla missione della presenza salesiana nell'istruzione superiore per offrire un miglior servizio di formazione professionale e crescita personale ai giovani che frequentano le diverse sedi universitarie.
“Una istituzione salesiana di educazione superiore si configura come la comunità di tutti coloro che, secondo la propria responsabilità accademica e professionale, in sintonia con i valori cristiani e salesiani del progetto istituzionale, si impegnano nella ricerca della verità e nella missione formativa in modo corresponsabile e aperta alle diverse realtà culturali e sociali” (Vai alla sezione "Global documents")
Incontri delle IUS:
- Maggio 2023, Praga
- Febbraio 2022, Roma
- Settembre 2019, Brasile
- Maggio 2018, Bratislava
- Luglio 2016, Roma
- Ottobre 2015, Barcellona
Coordinatori Continentali
01-02-2022 | Durante l'VIII Assemblea Generale vengono annunciati i nuovi Coordinatori Continentali
- EUROPA | prof. Alessio Rocchi, Amministratore delegato dell’Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo (IUSTO);
- AMERICA | Sig. Mario Olmos, SDB, Rettore dell’Università Don Bosco di El Salvador;
- AFRICA | don Dieudonne Otekpo, l’Institut Supérieur Don Bosco (ISDB), del Togo;
- ASIA SUD | don Thaddeus Singarayan, Don Bosco College, Bharathidasan University, India;
- ASIA EST-OCEANIA | don Joel Camaya, Don Bosco College di Canlubang, della Repubblica delle Filippine.
Reti accademiche tematiche
Uno degli impegni delle reti accademiche è ''offrire linee guida generali che permettano ad ogni comunità accademica universitaria di elaborare il proprio progetto pastorale culturale-scientifico-tecnologico-educativo e salesiano'', al fine di promuovere iniziative che contribuiscano a rafforzare le relazioni tra le IUS.
Ad oggi sono cinque:
In particolare lo IUS Education Group promuove la ricerca, la conoscenza e l'azione nella comunità scientifica internazionale dell'educazione. La Coordinatrice generale è María Sol Villagómez - Vicerettore della sede UPS di Quito, mentre il Coordinatore europeo è il prof. Alessio Rocchi - Amministratore delegato dell’Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo (IUSTO).
Le sedi in Europa
Italia
- Istituto Universitario Salesiano Venezia | Verona - IUSVE
- Istituto Universitario Salesiano Torino - IUSTO
- Università Pontificia Salesiana Roma - UPS
Repubblica Ceca
Slovacchia
Spagna
- Escola Universitària Salesiana de Sarrià a Barcelona - EUSS
- Centro de Estudios Superior Don Bosco a Madrid - CES
Francia
Mondo