IUSTO sostiene Out of the Box – Internet Bene Comune: un impegno condiviso per un futuro digitale più umano
L’Istituto Universitario Salesiano Torino – IUSTO è lieto di annunciare il proprio patrocinio al convegno “Out of the Box – Internet bene comune”, organizzato da Internet Society Italia in occasione del venticinquesimo anniversario del capitolo italiano dell’organizzazione. L’evento si terrà venerdì 28 novembre 2025 a Novara, con una giornata interamente dedicata alla riflessione critica e interdisciplinare sul futuro della rete.
Il patrocinio di IUSTO conferma il nostro impegno a promuovere una cultura digitale responsabile, inclusiva e orientata al bene comune, in linea con la nostra missione educativa e con l’attenzione alla persona che caratterizza l’approccio salesiano.
Un convegno per comprendere la complessità della vita digitale
Internet è una rete globale di persone, saperi e infrastrutture che ha trasformato il modo in cui viviamo, lavoriamo, apprendiamo e ci relazioniamo. E’ il frutto del lavoro appassionato e visionario di scienziati, attivisti, tecnologi e policy maker che si sono spesi affinché la rete fosse aperta, interoperabile, accessibile e orientata al bene comune. Grazie a loro, oggi 5 miliardi e mezzo di persone possono connettersi, comunicare, esercitare diritti, costruire nuove economie.
Il programma della giornata – come illustrato nel materiale ufficiale – è ricco di contributi provenienti da diversi ambiti disciplinari: ingegneria, sanità, antropologia, psicologia, diritto, governance, informazione e lavoro.
La mattina si articolerà in quattro panel tematici, dedicati ai nodi cruciali della nostra vita connessa:
• Internet per la salute: quali modelli di salute digitale vogliamo costruire?
• Internet per lo sviluppo umano: di quali forme di intelligenza abbiamo bisogno nell’era della complessità?
• Internet per il lavoro: come cambiano tutele, responsabilità e condizioni nel lavoro online?
• Internet bene comune: chi decide che cosa può (o non può) accadere in rete?
A dialogare saranno studiosi, professionisti e figure istituzionali di primo piano, moderati da giornalisti di testate nazionali.
Pomeriggio dedicato all’azione: tavoli di lavoro collaborativi
Nel pomeriggio, presso Hub RETE Casa della Porta, i partecipanti saranno coinvolti in tavoli di lavoro tematici su impresa, scuola, dati e informazione. I gruppi, facilitati da psicologi sociali, produrranno proposte operative, mappe concettuali e raccomandazioni per istituzioni e comunità professionali.
Un output concreto che sarà restituito anche a Internet Society internazionale, affinché il contributo maturato in Italia possa entrare nel dibattito globale sulla governance della rete.
Il contributo di IUSTO
Sostenendo questo evento, IUSTO intende favorire un confronto competente e costruttivo su temi che toccano direttamente la formazione, la cittadinanza digitale e le sfide educative del nostro tempo.
Il nostro patrocinio si inserisce in un percorso più ampio di collaborazione con realtà accademiche, istituzionali e associative impegnate nella promozione di un ecosistema digitale:
• etico
• inclusivo
• responsabile, capace di coniugare innovazione e consapevolezza.
Partecipazione
La sessione del mattino è gratuita e aperta al pubblico, previa registrazione obbligatoria.
I tavoli di lavoro pomeridiani prevedono invece un numero limitato di posti (15 persone per gruppo).
Sito ufficiale: https://www.internetsociety.org | https://www.isoc.it
Programma evento: https://www.isoc.it/Novara-25th-IsocIT
Per registrarsi evento: http://novara-isocit.eventbrite.it