16 giugno 2015 17.00-19.00 presso la Sala Convegni del CONI Comitato Regionale Piemonte in Via Giordano Bruno, 191 - Torino.
21 giugno 2015 ore 17.00-18.30 "Il benessere del corpo, la parola allo psicologo dello sport" presso Casa don Bosco a EXPO Milano 2015.
In occasione di questi importanti eventi vengono presentati il libro «Psicologia dello sport. Formazione, ricerca, consulenza», a cura di A. Pintonello e F. Vitali e i prolegomeni al Manifesto dello Psicologo dello Sport.
Il 22 maggio 2015, è stato avviato il Tavolo dei lavori per una stesura del Manifesto dello Psicologo dello sport, erano presenti: Gianfranco Porqueddu, Presidente CONI Piemonte; Silvia Bruno, presidente CIP Piemonte; Enrico Parpaglione, Tesoriere Ordine Psicologi Piemonte; Nadin Della Bella, Gruppo di Lavoro (GdL) Ordine Psicologi Piemonte; Laura Dellocchio, Assessorato Regionale dello sport; Francesca Vitali, AIPS; Alessio Rocchi, Direttore IUSTO; Andrea Pintonello, Responsabile Master e corsi universitari IUSTO. In collegamento Skype per parte dell’incontro, Nicola Giacopini, Direttore Corso di Laurea di Psicologia dell’educazione (CdLEd) IUSVE.
IUSTO – Istituto Universitario Salesiano Torino ha progettato ed erogato, grazie al finanziamento della Regione Piemonte e al cofinanziamento del CONI Comitato Regionale Piemonte, un Master universitario di II livello in gestione dei processi psicologici e relazionali nello sport agonistico, in collaborazione con il CONI Piemonte, il Comitato Italiano Paralimpico Piemonte, con il patrocinio dell’AIPS e con l’appoggio dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte.
"Nel confronto con i partner e con il territorio, è emersa la necessità di promuovere e diffondere, a diversi livelli, una maggiore chiarezza sulla definizione delle competenze, dei ruoli e dei confini professionali dello Psicologo dello Sport (PdS). Raccogliendo tale richiesta, IUSTO organizza e presiede un percorso per la redazione e la pubblicazione di un “Manifesto dello Psicologo dello Sport” nel quale intende coinvolgere gli enti, docenti esperti del settore; diversi gli eventi in programma per il 2015, anno in cui Torino è Capitale Europea dello Sport e si celebra il Bicentenario della nascita di don Bosco". dice il Direttore generale Alessio Rocchi.
Iniziative organizzate in collaborazione con:
Assessorato allo Sport Regione Piemonte, CONI Piemonte, CIP Piemonte-Comitato Italiano Paraolimpico, AIPS-Associazione Italiana Psicologia dello Sport, Ordine degli Psicologi del Piemonte, IUSVE-Istituto Universitario Salesiano Venezia.
Con il patrocinio di:
Regione Piemonte, Torino 2015 | Capitale Europea dello Sport, CONI Piemonte, CIP Piemonte-Comitato Italiano Paraolimpico, AIPS-Associazione Italiana Psicologia dello Sport, Ordine degli Psicologi del Piemonte.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Locandina
Comunicato stampa
16 giugno 2015 ore 17.00 - 19.00 Presso la Sala Convegni del CONI Comitato Regionale Piemonte Via Giordano Bruno, 191 - Torino.
- Presentazione del libro «Psicologia dello sport. Formazione, ricerca, consulenza», a cura di A. Pintonello e F. Vitali, edito da Libreriauniversitaria.it Edizioni
- Presentazione prolegomeni al Manifesto dello Psicologo dello Sport.
Saluti istituzionali:
- Giovanni Maria FERRARIS - Assessore allo Sport della Regione Piemonte
- Giovanna PENTENERO - Assessore all'Istruzione della Regione Piemonte
- Gianfranco PORQUEDDU - Presidente CONI Piemonte
- Alessio ROCCHI - Direttore generale Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo (IUSTO)
- Nicola GIACOPINI- Direttore Corso di Laurea di Psicologia dell’educazione Istituto Universitario Salesiano Venezia
- Enrico PARPAGLIONE - Tesoriere Ordine Psicologi del Piemonte
- Silvia BRUNO - Presidente CIP Piemonte-Comitato Italiano Paraolimpico
- Francesca VITALI - Presidente AIPS
E' stato invitato il Presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino.
Relatori:
- Francesca VITALI, Presidente - AIPS e Direttore scientifico del Master in Gestione dei processi psicologici e relazionali nello sport agonistico - IUSTO "Diventare psicologo dello sport. Percorsi e modelli di formazione internazionale a confronto"
- Marcella BOUNOUS, Psicologa esperta in Psicologia dello sport - IUSVE "La formazione universitaria in Psicologia dello sport tra ricerca e applicazione: il modello IUSVE"
- Loretta FABIANI, docente - Scuola Regionale dello Sport CONI Piemonte "La visione del Coni Piemonte: aperture e possibili applicazioni nel mondo sportivo"
- Andrea PINTONELLO, coordinatore del Progetto, Resp. master e corsi universitari - IUSTO "Psicologia dello sport - formazione, ricerca, consulenza: il modello IUSTO"
- Susanna ALBEZANO, Psicoterapeuta esperta in Diagnosi Neuropsicologica - CIP Piemonte "Lo psicologo dello sport nei contesti di disabilità sportiva"
- Nadin DELLA BELLA, Psicoterapeuta esperta in Psicologia dello sport - Ordine Psicologi del Piemonte "Gli psicologi e la psicologia al servizio dello sport"
Ospiti: Francesca Fenocchio (medaglia parlimpica Londra 2012) - Handbike.
Partecipano anche le principali Associazioni Nazionali e locali rappresentate dal Presidente:
- AIPS-Associazione Italiana Psicologia dello Sport - Francesca Vitali
- SIPsiS-Società Italiana di Psicologia dello Sport - Antonio De Lucia
- CUS Torino - Riccardo D’Elicio
Ingresso libero sino ad esaurimento posti. Le autorità sono pregate di confermare la partecipazione alla dott.ssa Eleonora Ruzzante - [email protected].
____________________________________________________________________________________________________
21 giugno 2015 ore 17.00 - 18.30 " Il benessere del corpo, la parola allo psicologo dello sport" Presso Casa don Bosco a EXPO Milano 2015.
Saluti istituzionali:
Alessandro LOMBARDO - Presidente Ordine Psicologi del Piemonte
Silvia BRUNO - Presidente CIP Piemonte-Comitato Italiano Paraolimpico
Relatori:
- Andrea PINTONELLO, coordinatore del Progetto, Resp. master e corsi universitari - Istituto Universitario Salesiano Torino (IUSTO)
- Loretta FABIANI, docente - Scuola Regionale dello Sport CONI Piemonte
- Susanna ALBEZANO, Psicoterapeuta esperta in Diagnosi Neuropsicologica - CIP Piemonte
- Francesca VITALI, Presidente - Associazione Italiana Psicologia dello Sport e Direttore scientifico del Master in Gestione dei processi psicologici e relazionali nello sport agonistico - IUSTO
- Cristiano LONGONI, Psicoterapeuta, Psicologo dello Sport e Presidente Coordinamento Educativo Sport Novarese
- Nicola GIACOPINI, Direttore del Dipartimento di Psicologia - Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE)
VIENI AD EXPO MILANO 2015 insieme alla Famiglia Salesiana. Richiedi i biglietti ad un prezzo agevolato!