News studenti
Servizio Civile 2021
- Categoria: News studenti
Progetto "Sapere Diffuso" - Biblioteca Universitaria "Mario Viglietti"
I progetti hanno una durata di 12 mesi per un monte ore annuale di 1145 ore (compresa formazione specifica e generale, tutoraggio e accompagnamento al mercato del lavoro). Flessibilità dell’orario di servizio su 5 o 6 giorni settimanali. Sarà rilasciato da un Ente di Formazione Accreditato un Attestato specifico sulle competenze acquisite.
Progetto "Sapere Diffuso" - Biblioteca Universitaria "Mario Viglietti"
Requisiti:
- possedere lo SPID
- avere tra i 18 e i 28 anni
- non aver già prestato Servizio Civile o averlo interrotto
- non aver riportato condanne
- essere cittadina/o italiana/o, comunitaria/o o avere regolare permesso di soggiorno
- non appartenere a corpi di polizia o forze armate
Cosa occorre:
- Documento di identità valido
- Curriculum vitae completo (con tutte le esperienze svolte, indicando periodo esatto, datato, firmato).
Indicare la dicitura:
– “consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità”.
– “Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 GDPR 679/16”.
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA: 17 febbraio ore 14.00
Caffetteria e Market, nuova apertura!
- Categoria: News studenti
Riapre il bar Rebaudengo, nuova gestione.
Il 1 dicembre apre il nuovo bar interno al Rebaudengo, gestito dalla società Elior. Oltre alla caffetteria e ai tipici prodotti da bar, sono disponibili un'ampia varietà di piatti e di bevande.
20 novembre: Inaugurazione a.a. 2020/2021 online
- Categoria: News studenti
XV Inaugurazione dell'anno accademico
Venerdì 20 novembre p.v. alle ore 11.30 si svolge la cerimonia di Inaugurazione del nuovo anno accademico, un appuntamento fondamentale per tutta la comunità accademica di IUSTO.
Quest'anno, viste le disposizioni dell'ultimo DPCM -25 ottobre, e successivo -4 novembre, l'evento potrà svolgersi esclusivamente online.
Incontriamoci online | 21 novembre
- Categoria: News studenti
Sei uno studente IUSTO? Unisciti al nostro gruppo "La Piccionaia"!
Anche a distanza proseguono gli incontri del gruppo "La Piccionaia", un gruppo nato nel 2015 e che ad ora conta una ottantina di studenti.
Un Gruppo di interfacoltà universitaria per studenti e docenti, condotto dal prof. Andrea Pintonello. Accoglienza e condivisione su tematiche diverse e ognuno/a porta se stesso. Incontri seri e divertenti “Accoglie anche i Distinti e la Platea”.
Il prossimo appuntamento sarà sabato 21 novembre alle ore 15.30 in diretta streaming.
«I vizi capitali» - 10 dicembre
- Categoria: News studenti

Continuano gli incontri dedicati ai giovani organizzati dalla Pastorale Giovanile della Diocesi di Torino e dalla Pastorale Giovanile Salesiana.
Siamo arrivati al terzo incontro del percorso di catechesi per giovani «E se la fede avesse ragione» sul tema «I vizi capitali».
Il prossimo tema sarà tenuto da Don Andrea Bozzolo, sul vizio della «Lussuria».
Giovedì 10 dicembre alle ore 21.00 presso la Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino, e in diretta streaming sulla pagina Facebook @eselafede
Maggiori informazioni e materiali disponibili su www.eselafede.it
Servizio Civile Universale | Vol.To
- Categoria: News studenti
Servizio Civile Universale 2021
IUSTO ha il piacere di condividere la proposta di Vol.To - Centro Servizi Volontariato Torino: "Candidati anche tu per il Servizio Civile Universale".
Hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi partecipare a uno dei progetti di Vol.To attraverso il Servizio Civile?
#LivetheDream - Proposta pastorale 2020-2021
- Categoria: News studenti
Nel Cuore del Mondo. #LivetheDream
“Ecco il tuo campo, ecco dove devi lavorare” dice la donna vestita di luce al piccolo Giovanni Bosco nel sogno dei nove anni, di cui nel 2024 ricorrerà il bicentenario.
Da qui prende avvio la proposta pastorale per l’anno 2020-21: essa ci invita ad essere “nel cuore del mondo” per esserne luce, sale e lievito.