Tecnologie digitali innovative applicate all'educazione
II EDIZIONE
Corso gratuito, approvato dalla Regione Piemonte e attivato con il finanziamento del Fondo Sociale Europeo.
Il percorso formativo si propone la finalità di formare coloro che progettano e realizzano, o abbiano in prospettiva di progettare e realizzare laboratori o attività educative rivolti alla generazione "multischermo”, attraverso l'utilizzo consapevole e critico di tecnologie digitali innovative. Rivolto a tutti coloro che occupandosi di educazione desiderino migliorare le proprie competenze digitali accogliendo la sfida di un nuovo ruolo educativo "on-life", il percorso si propone di formare operatori pedagogici capaci di riconoscere nel mondo del web 2.0 preziose e innovative risorse educative e di applicare le stesse nella propria operatività.
Il percorso al suo termine consentirà ai partecipanti di diventare in grado di:
- riconoscere i fondamenti pedagogici dell'educatore riflessivo post digitale;
- progettare laboratori didattici utilizzando piattaforme digitali;
- individuare strumenti di realtà virtuale adeguati alle esigenze formative recepite;
- progettare e realizzare laboratori di robotica educativa;
- analizzare i rischi connessi all'utilizzo delle tecnologie digitali in ambiti educativo e riconoscere i riferimenti normativi di settore.
L'erogazione standard del corso è prevista in presenza, fatto salvo per caso di condizioni di emergenza sanitaria che richiedano la trasformazione in FAD delle attività formative.
CONTENUTI
- L'educatore riflessivo post-digitale
- Fondamenti di progettazione attraverso le reti digitali
- Piattaforme digitali (Mentimeter, Padlet, Wakelet, ClassRoom)
- Strumenti digitali (I visori oculus go, oculus quest, oculus rift)
- Laboratori di robotica educativa
- Cyber-crime e Legislazione in ambito digitale