testalino psi

Si comunica che:

  • Dal 31 luglio 2020 sono aperte le iscrizioni per gli esami di settembre della sessione autunnale; gli esami di fine ottobre saranno prenotabili dal giorno 1 ottobre 2020

 

  • È on line il calendario provvisorio delle lezioni del 1° semestre dell'A.A. 2020-21. Si precisa che i Docenti devono ancora confermare le date e che non sono ancora indicate le lezioni che saranno erogate in modlaità streaming, quindi a settembre ci saranno revisioni. Si consiglia, pertanto, di verificare il calendario prima dell'inizio delle lezioni.

 

  • Le lezioni dei corsi settimanali di baccalaureato e licenza inizieranno il 5 ottobre 2020, mentre per il baccalaureato weekend, le lezioni inizieranno il 26 settembre 2020 per secondo e terzo anno e dal 3 ottobre 2020 per il primo anno.
0
0
0
s2sdefault

Con la prossima sessione autunnale d'esame (settembre 2020) avranno luogo le ultime prove d'esame scritte relative ai programmi degli insegnamenti di Teologia dell'Educazione (Prof. Rocchi) fino all'a.a. 2015/2016.

A decorrere dalla sessione successiva, chi dovesse ancora sostenere l'esame sarà tenuto a portare il programma del corso di Teologia dell'Educazione (Prof. Rocchi) erogato nell'a.a. 2019/2020.

0
0
0
s2sdefault

Gentili allieve/i,

si comunica che alla voce Servizi informatici del sito sono disponibili guide, tutorial e i software per lo svolgimento degli esami in modalità telematica.

Questo è il link

Per gli esami scritti la procedura non è immediata, è necessario provvedere con largo anticipo alla installazione dell'apposito software e di provarlo.

Per un migliore e sicuro svolgimento delle vostre prove si consiglia di entrare nell’esame creato appositamente (vedi guida studenti pag.8) così da prendere dimestichezza con la piattaforma exam.net

Per gli scritti è necessario obbligatoriamente un computer per lo svolgimento della prova e un cellulare o tablet (o altro computer) per il collegamento a zoom. Questi ultimi devono essere posizionati come indicato nella guida.

La superficie su cui si svolge la prova deve essere totalmente vuota, ad esclusione del computer.

In particolare gli allievi che devono sostenere l’esame di Psicometria, prof. De Gaudenzi, sono invitati a prendere visione del tutorial (caricato su stream) in cui è spiegato come inserire le formule necessarie per lo svolgimento in exam.net.

Gli “inviti” agli esami e le indicazioni di suddivisioni dei turni sono reperibili da tutti gli allievi nella PPD del docente, sotto la voce: insegnamenti – materiale.

All’interno del materiale potrete trovare anche eventuali indicazioni sullo svolgimento del singolo esame.

Gli allievi con certificazione devono inviare,  per tempo, un' email al docente per concordare gli eventuali ausili di cui necessitano.

Si ricorda inoltre che ogni allievo è responsabile della propria connessione ad internet, per le prove scritte nel caso in cui la connessione "cade" l'esame sarà annullato.

0
0
0
s2sdefault

si comunica che sono stati aggiornati i file pdf con date appelli

Corso triennale:

aggiunto un appello prof. De Marco

Corso Magistrale Clinica:

aggiunto un appello prof. De Marco

aggiunto un appello prof. Pichal-Pozza

Definiti appelli e modalità esami prof. Meluzzi (vedere avvisi sulla pagina personle docente) e prof.ssa Schiatti (visionare sezione "novità"  su NEO)

Variazione modalità esame prof. Carulli (passaggio alla prova orale)

0
0
0
s2sdefault

IMPORTANTE 

A partire dal 04.06.2020 per accedere allo Sportello tirocini è necessario fissare un appuntamento.

Modalità di prenotazione appuntamento

0
0
0
s2sdefault

Si comunica che sono stati inseriti i calendari della sessione estiva, sono scaricabili al seguente link

Le date mancanti di alcuni corsi saranno completate nei prossimi giorni.

Verrà anche pubblicata la guida studenti sulle modalità degli esami a distanza.

Le iscrizioni on line agli esami saranno attive entro una decina di giorni.

 

 

0
0
0
s2sdefault

Gentili Allievi,

in questo momento così particolare e delicato, stiamo lavorando per potervi offrire lezioni in modalità telematica.

Al momento, alcuni Docenti hanno già proposto lezioni in streaming attraverso la piattaforma Zoom (per ogni lezione vi viene inviata una mail contenente ID del meeting e password per poter partecipare alla lezione).

Il caricamento delle videolezioni sarà effettuato su un canale dedicato, di cui daremo indicazioni al più presto, ma non prima della prossima settimana; i materiali quali slide e approfondimenti vengono caricati sulle piattaforme abituali (NEO per gli anni successivi al primo e Pagina Personale Docente su Discite per i primi anni); i programmi dei corsi vengono caricati sulla Pagina Personale dei Docenti (Discite).

E' necessario, quindi, tenere sotto controllo la mail istituzionale per le comunicazioni e per l'invio delle credenziali di accesso ai meeting.

Vi chiediamo un po' di pazienza, abbiamo ben presente la situazione e ci stiamo organizzando per poter gestire al meglio il tutto.

0
0
0
s2sdefault