testalino psi

Si comunica che sono state pubblicate le liste ammessi per i tirocini interni di PSI e MPSI e si ricorda che per essere formalmente iscritti occorre completare tutti i passaggi di iscrizione indicati sul regolamento, entro il 30 novembre p.v. (tutti gli allievi inseriti nelle liste sono comunque autorizzati a seguire anche le lezioni di tirocinio previste prima di tale data).

 

Le liste e i regolamenti sono consultabili seguendo i percorsi Lauree in Psicologia - Modulistica - Tirocini - Tirocinio triennaleLauree in Psicologia - Modulistica - Tirocini - Tirocinio magistrale.

 

Per eventuali comunicazioni, contattare il Coordinamento di Psicologia all'indirizzo [email protected].

 

0
0
0
s2sdefault

Si comunica che, in considerazione di quanto disposto dal DPCM del 4 novembre 2020, e segnatamente all'art.1 commi s) u) v) e all'art.1-ter commi f) g), tutte le attività formative erogate da IUSTO verranno svolte esclusivamente con modalità a distanza, a decorrere da giovedì 5 novembre 2020 e fino almeno al 3 di dicembre. Qualora, dopo quella data, la situazione epidemiologica fosse compatibile con la ripresa dell'erogazione delle lezioni in modalità duale, provvederemo a darne comunicazione.

 

0
0
0
s2sdefault

Si comunica che è stato inviato via mail istituzionale il modulo per la pre-iscrizione al tirocinio curricolare.

Si ricorda che il modulo dovrà essere compilato sia da chi seglierà il tirocinio esterno, sia da chi sceglierà il tirocinio interno.

Coloro che hanno messo in carico quest'anno il tirocinio (ULTIMI ANNI STANDARD E PIANI INDIVIDUALIZZATI), ma non hanno ricevuto la mail, possono utilizzare il link presente nella sezione del sito relativa al tirocinio interno/EPG.

 

0
0
0
s2sdefault

Si comunica che, a partire da Sabato 24 ottobre p.v., le lezioni saranno erogate in modalità duale: in presenza e in diretta streaming (quest'ultima modalità è riservata a tutti gli allievi che hanno diritto all'esonero temporaneo di frequenza, avendo inviato comunicazione di isolamento fiduciario, attesa di tampone o patologie a rischio).

Il link (per il collegamento tramite Zoom o Teams) sarà reperibile sulla PPD dei docenti, entro l'orario di inizio delle lezioni, nella cartella dei materiali oppure sulla bacheca avvisi, che è accessibile anche ai nuovi iscritti che non possiedono tutte le password.

Entro il 15 novembre la piattaforma di riferimento per le lezioni in streaming sarà Teams di Microsoft, per la quale potete trovare alcune guide all'ultilizzo al seguente indirizzo https://www.ius.to/index.php/guida-ai-servizi-informatici?showall=&start=11

Per eventuali dubbi o richieste potete contattare il Coordinamento del corso di laurea all'indirizzo mail [email protected].

0
0
0
s2sdefault

Si avvisa che, come comunicato via mail in data 19 ottobre u.s., in considerazione del repentino aumento dei casi di Covid-19 e in accordo con le disposizione contenute nel DPCM del 18 ottobre 2020, la sessione esami straordinaria di ottobre (22-30 ottobre) verrà erogata esclusivamente a distanza, secondo le stesse indicazioni, procedure e strumenti utilizzati nel corso della sessione estiva (Zoom per esami orali e combinazione di Zoom ed Exam.net per gli esami scritti).

0
0
0
s2sdefault

Per tutti gli studenti che si sono immatricolati al Corso di Laurea triennale è prevista una prova di accertamento del livello di conoscenza della Lingua Inglese. Il test si prefigge di inquadrare il livello di competenze linguistiche in ingresso al fine di indirizzare gli studenti alla frequenza del lettorato o direttamente al corso curriculare di "Inglese". 

Si avvisa che la prova sarà somministrata nelle seguenti date:

  • martedì 27 ottobre 2020 ore 13.00-14.00 (Prof. Pintonello) per gli studenti del corso PSI-SED-1s
  • sabato 24 ottobre 2020 ore 14.00-15.00 (Prof.ssa Paterno) per gli studenti del corso PSI-SED-1w

La prova è costituita da quesiti grammaticali-lessicali a risposta multipla e comprensione di un testo. Per lo svolgimento è assegnato un tempo massimo di 45 minuti. È ammesso l’uso del dizionario cartaceo monolingue inglese e bilingue italiano-inglese.

Gli studenti in possesso di diplomi linguistici (ad es. First Certificate, CAE, TOEFL, etc.) dovranno comunque sostenere il test di verifica per la Lingua Inglese. Sono esonerati dallo svolgimento della prova solo coloro che hanno avuto convalidato  l'esame di Inglese a seguito di domanda di riconoscimento di crediti pregressi.

0
0
0
s2sdefault

Si comunica che la lezione di Psicopatologia generale (Prof. De Marco) del giorno 22/10/2020 è annullata.

 

0
0
0
s2sdefault