testalino psi

Abilitazione all'esercizio della professione

Con la Legge dell’8 novembre 2021, n 163, recante “Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti”, è stato abolito l’Esame di Stato per la professione di psicologo e la laurea in Psicologia è diventata laurea abilitante all’esercizio della professione psicologica, previa idoneità acquisita dal laureando al termine del tirocinio pratico valutativo (TPV) effettuato durante il percorso di studi e del superamento di una prova pratica valutativa delle competenze professionali acquisite durante il tirocinio. Il superamento della prova abilita il candidato all’esercizio della professione di Psicologo.

 

I Laureati presso IUSTO che hanno svolto il Tirocinio Pratico Valutativo post laurea (fase transitoria) sono tenuti a versare la tassa di abilitazione a favore della Regione Lazio.

Ai sensi di quanto previsto dall’art. 26, comma 3, della L.R. 25/2003 il gettito della tassa di abilitazione all’esercizio attività professionale, per i laureati della Regione Lazio, è pari a € 113,62 ed è versato direttamente al Servizio tesoreria di Laziodisu.
Qui di seguito gli estremi per effettuare il bonifico:
Beneficiario: DiSCo
Banca Tesoriere: Banca Popolare di Sondrio - Roma sede – Tesoreria di DiSCo
Iban: IT46 P 05696 03211 000051111X93
Causale: tassa abilitazione all’esercizio dell’attività professionale – nome e cognome del versante

Il certificato di abilitazione viene consegnato dalla segreteria dell'Università presso cui si è sostenuto l'Esame di Stato.
Ottenuto il certificato di abilitazione si potrà procedere con l'iscrizione all'Ordine degli Psicologi della regione di proprio interesse.

Tasse e modalità per l'iscrizione sono disponibili al sito web dell'Ordine degli Psicologi della regione di riferimento."

0
0
0
s2sdefault