Struttura didattica e orari
Il corso propone un approccio formativo integrato, che intreccia una solida preparazione teorica con lo sviluppo di capacità tecniche sollecitate e consolidate attraverso esperienze laboratoriali e di stage.
Struttura: 800 ore di corso totali, di cui 400 di stage curriculare in azienda.
Il corso può essere svolto in apprendistato di primo livello (lo studente deve avere un'età < ai 25 anni).
Orario: diurno
Durata: da settembre 2025 a giugno 2026
Ipotesi avvio corso: settembre 2025
Frequenza: obbligatoria per almeno i 2/3 del corso.
Docenti: il 50% del corpo docenti proviene dal mondo del lavoro.
Sede: IUSTO sede principale (60h circa presso la scuola superiore Amaldi-Sraffa di Orbassano).
Il calendario delle lezioni sarà disponibile on line alla pagina Orari dei corsi, una settimana prima dell'avvio del corso. Si ricorda agli studenti che gli orari delle lezioni potranno subire variazioni, per cui si consiglia la verifica periodica.
Prove di selezione: per tutti i candidati è prevista una selezione per valutare le competenze in contabilità di base, statistica, informatica e logica.
- Test attitudinale sui temi di contabilità e statistica, per verificare la predisposizione dei candidati a gestire queste tipologie di contenuti.
- Colloquio individuale attitudinale, motivazionale e di orientamento. Alcune domande del colloquio potrebbero essere formulate in lingua inglese con l'obiettivo di valutare la padronanza della lingua di livello almeno elementare.
- Colloquio di gruppo per osservare come i candidati interagiscono tra loro e come collaborano in un contesto più simile a quello lavorativo.