Aree di ricerca dei docenti IUSTO

Allegretti Veronica

  • povertà e disuguaglianze, in particolare la povertà alimentare nelle sue dimensioni materiali e immateriali
  • politiche sociali e sistemi di welfare
  • giovani e lavoro (insicurezza lavorativa, senso del lavoro, transizione alla vita adulta)
  • metodologia della ricerca: tecniche quantitative di rilevazione e analisi dati

Andrà Chiara

  • Difficoltà nella transizione tra scuola secondaria e università, con particolare focus sugli aspetti affettivi
  • Educazione ambientale: ostacoli, emozioni, attitudini e credenze
  • Contrasto alla dipendenza da gioco d'azzardo nei giovani: sfide educative e analisi di dati

Appiano Ermenegildo Mario

  • Risoluzione negoziale dei conflitti (entro cui rientra la disciplina legale della mediazione civile e commerciale)

 Barba Sonia

  • Neuropsicologia della psicopatologia
    • studio dei correlati anatomo-fisiologici e neuropsicologici dei disturbi del tono dell’umore, del disturbo ossessivo compulsivo e dei disturbi da stress post-traumatico
    • realizzazione di un protocollo per la valutazione delle funzioni cognitive in queste popolazioni specifiche e di un training cognitivo affiancabile all'intervento di TCC
  • La terapia spirituale nella demenza
  • Ipoacusia: studio dei correlati psicologici e neuropsicologici

Berra Lodovico

  • Psico-oncologia, Psicoimmunologia, Psicoendocrinologia
  • Basi neurobiologiche della vita mentale prenatale, nell’embrione e nel feto
  • Stati della coscienza fisiologici (meditazione, illuminazione, stati di estasi, orgasmo)
  • Meccanismi neurobiologici fisiologici del sonno e del sogno
  • Neurofilosofia (coscienza, rapporto mente-corpo, sessualità e orientamenti sessuali)

Calvi Andrea

  • Convergenze e collaborazioni con la materia antropologica, artistica, teologica, filosofica in ottica sinergica al fine di indagare ed apprendere intorno alla fenomenologia della Psiche
  • Raccolta di materiale inerente al folklore, alla mitologia, alla fiaba, al sogno, al fine di elaborare ricerche sulla clinica psicologica e sulla dinamica inconscia

Campagnoli Giovanni

  • Rigenerazione urbana e riuso di spazi: studio ed interventi
  • Nuovi modelli collaborativi di luoghi di vita e lavoro
  • Green marketing dell’impresa nei modelli di economia circolare
  • Cambiamenti climatici ed adozioni di comportamenti sostenibili di individui ed imprese

Carulli Remo

  • Sport
  • Letteratura

 Casonato Marta

  • Genitorialità (in particolare adottiva, affidataria e nata da procreazione medicalmente assistita) e psicologia perinatale
  • Storie di vita, legami familiari, ricerca delle origini, narrazione autobiografica
  • Psicologia positiva, benessere e felicità (crescita personale, dimensione del significato della vita, relazioni interpersonali positive)
  • Studi transculturali, con approfondimento delle connessioni, in tema di benessere psicofisico, fra lo sguardo della psicologia occidentale e quello delle discipline di matrice orientale (come yoga, mindfulness e medicina ayurvedica)

 Chiavarino Claudia

  • Psicologia della salute e del benessere, con focus su strumenti e metodi per la costruzione e il rafforzamento delle risorse personali (in ambito clinico, educativo, organizzativo)
  • Progettazione e ricerca in ambito di promozione della salute, con attenzione in particolare al contesto post-pandemico
  • Aspetti psicologici, sociali, etici ed economici collegati alla trasformazione digitale e allo sviluppo dell’intelligenza artificiale
  • Applicazione di modelli di psicologia cognitiva e di psicologia del benessere all’interazione uomo-macchina e uomo-robot (dall’analisi dei bisogni dell’utente alla user-experience)

 Chiodo Martinetto Roberta

  • Psicotraumatologia
  • Psicologia e malattia organica
  • Psicologia e benessere
  • Psicologia e spiritualità

 Collevasone Francesca Maria

  • Psicologia Perinatale
  • Medicina Psicosomatica
  • Transgenerazionale ed epigenetica
  • Medicina narrativa
  • Infant research e osservazione della relazione precoce

 De Gaudenzi Giorgio

  • Clinica
    • disturbi di personalità
    • traumi esterni e dello sviluppo
    • efficacia di processo in psicoterapia
    • EMDR
  • Testistica
    • test di livello
    • test di performance
    • Rorschach Sistema Comprensivo di Exner e R-PASS
  • Statistica psicometrica applicata alla ricerca e all'utilizzo dei test

 De Marco Ivan

  • Generatività e spiritualità (soprattutto legate alle arti marziali, alla meditazione e allo yoga)
  • Affettività e sessualità in relazione alle nuove tecnologie e alla robotica
  • Prospettiva di riferimento: clinica, cognitivista, post-razionalista

Farinetti Ezio

  • Il lavoro di gruppo: le modalità con cui una collettività pensa, sente, si relaziona e organizza la propria esperienza di collaborazione
  • Il benessere e il malessere nelle organizzazioni, con un'ottica che integra lo sguardo sulla persona alla cura dell'intera organizzazione
  • Il cambiamento nelle organizzazioni
  • La formazione e le forme di accompagnamento alla vita organizzativa

Ferrero Lorena

  • Migrazione
  • Orientamento

Fontana Elena

  • Il maltrattamento all’infanzia all’interno della famiglia e ruolo dell’educatore domiciliare
  • Il diritto di famiglia e le sue evoluzioni nel corso degli anni
  • L’educatore nel sistema dei servizi per il benessere dei minori
  • Le comunità alloggio educative per minori allontanati da casa dal tribunale dei minorenni

Forneris Alessandro

  • Strumenti e metodi della scrittura e documentazione dell’educatore professionale
  • Identità e profilo dell’educatore professionale
  • La progettazione educativa come strumento del lavoro di cura e riabilitazione

Frola Enrico

  • Epistemologia della psicologia, con particolare riferimento alla psicologia clinica: rapporto tra approccio scientifico ed approccio ermeneutico nello studio e nella cura dello psichismo
  • Psicologia della salute: tecniche di rilassamento/ipnosi/stati modificati di coscienza e loro ricaduta/utilità in contesti medici (es. immunologia)
  • Colloquio psicologico
    • ricerca sui fattori terapeutici in gioco nelle psicoterapie
    • tecniche del colloquio in psicologia giuridica (es. l’intervista cognitiva)
    • tecniche analogiche di comunicazione (es. suono e musica, forme e colori, movimento

Il Grande Rosa

  • Educazione/formazione
  • Adolescenza
  • Autismo
  • Violenza femminile: vittime e molestatori

Laguzzi Paola

  • La didattica on line e i risvolti psicologici ed educativi sui bambini della scuola primaria
  • La didattica on line e i risvolti psicologici ed educativi sui bambini della scuola secondaria di primo grado
  • Come gli strumenti digitali possono aiutare i disturbi dell'apprendimento
  • La realtà aumentata e i nuovi bisogni educativi

Liloia Donato

  • Neuroimmagini cliniche dei disturbi psichiatrici
  • Neuroimmagini funzionali dei processi cognitivi di ordine superiore
  • Psicologia sperimentale dell'integrazione mente-corpo

Mirabella Paolo

  • Temi di confine tra l’antropologia, l’etica-bioetica, la psicologia e la teologia

Perotto Norma

  • Famiglia, come luogo di socializzazione, di trasmissione socio-culturale e simbolica, di co-costruzione di linguaggi e di appartenenze
  • Genitorialità e rapporti tra generi e generazioni, con particolare riferimento al tema della differenza di genere nel lavoro di cura

Pozza Erik

  • Concetti di disabilità, inclusione, stigma e costruzione sociale della disabilità in contesto italiano e internazionale
  • Indicazioni, modalità e strumenti di inclusione sociale, scolastica e lavorativa
  • Strumenti e interventi per la costruzione di ambienti fisici, sociali e culturali inclusivi
  • Interventi per la gestione dell’aggressività e dei comportamenti problema
  • Rapporto tra pensiero e linguaggio nella disabilità cognitiva, sia per quanto riguarda gli aspetti teorici che per quanto riguarda le ricadute pragmatiche e comunicative, con particolare attenzione all’ambiente scolastico

Rocchi Alessio

  • Temi transdisciplinari di pedagogia e teologia
  • Critical human rights education
  • La professione educativa nell’era digitale
  • Pedagogia dell’intelligenza artificiale

Rossi Luca

  • Le sostanze psicoattive sintetiche.
  • Trattamenti innovativi per il cocainismo
  • L'intervento della neuropsicologia nel trattamento delle dipendenze
  • Il sogno negli utilizzatori di sostanze

Sandrone Paola

  • Disturbi Specifici Apprendimento: diagnosi, strumenti compensativi e dispensativi, didattica inclusiva e strumenti di apprendimento digitali
  • Affido familiare, intra ed eterofamiliare
  • Testistica

Santoro Roberto

  • Processi di socializzazione nella società contemporanea
  • Educazione e società
  • Devianza minorile
  • Antropologia dell'educazione: studio dei contesti educativi scolastici ed extrascolastici
  • Antropologia della complessità
  • Culture organizzative con particolare focus sugli Enti di Terzo Settore
  • Lavoro e socializzazione
  • Processi comunicativi nella società complessa
  • Nuove definizioni del rapporto tra natura e cultura
  • Antropologia e sociologia dell’ambiente
  • Metodologie di ricerca: Etnografia, Grounded Theory, Metodo Fenomenologico, Narrative Inquire, Studio di caso

Sbattella Fabio

  • Case History (ricostruzione dettagliata degli eventi, degli interventi organizzativi e dei processi psicologici che si sono intrecciati in specifici disastri, incidenti o attentati)
  • Persone scomparse: il ruolo dei media; le dinamiche nelle associazioni dei familiari; la perdita di un figlio..
  • Media ed emergenza: analisi della copertura mediatica di singoli disastri, incidenti o attentati
  • Decidere in emergenza: il razionamento delle cure in tempo di covid-19
  • La gestione strategica e organizzativa della pandemia
  • Percezione del rischio e campagne preventive in diversi contesti e con target di diversa età
  • L’utilizzo delle fiabe per la rielaborazione dei vissuti emergenziali

Spagnolo Remigia

  • Life Skills education & Training
  • Sogno Professionale e mestieri e psicologia del sogno professionale
  • Sogno Professionale con ricerche e approfondimenti nei seguenti temi:
    • psicologia degli archetipi, mitologia, narrazione, spiritualità nel sogno professionale
    • convergenze tra psicologia del sogno professionale ed espressione nei diversi mestieri dell’arte
    • sogni professionali nelle diverse culture e paesi del mondo
    • sogni professionali nelle aziende

Tarditi Claudio

  • Antropologia filosofica
  • Filosofia dell'Educazione
  • Filosofia della Scienza
  • Filosofia dell'innovazione digitale

In particolare, mi occupo degli sviluppi della tradizione fenomenologica all'incrocio con scienze cognitive, neuroscienze, psicologia e psichiatria. Più di recente ho avviato una serie di ricerche sull'approccio fenomenologico al digitale, dalla cibernetica alle reti neurali.

 Tartaglia Franco

  • Processi di valutazione e sviluppo delle persone nelle organizzazioni
  • Valutazione delle competenze e del potenziale
  • Performance Management
  • Metodi e tecniche di selezione e valutazione
  • Assessment Center e Development Center
  • Talent management
  • Training soft skills
  • Metodologie di formazione negli adulti
  • Blended training, training da remoto
  • Train the Trainer
  • People Management
  • Modelli di Leadership
  • Coaching
  • Engagement e Motivazione

 Tollot Clelia

  • Lettura e letteratura per bambini e ragazzi
  • Ipnosi
  • Mindfulness e meditazione
  • Scrittura creativa
  • Storytelling
  • Autobiografia
  • Psicomotricità
  • Problematiche legate all'età evolutiva
  • Cooperative learning

 Zappalà Angelo

  • Violenza, in particolare l'investigazione nei casi di presunto abuso sessuale, l’assessment degli interessi sessuali devianti, il trattamento degli autori di reato, l'offender profiling e i fenomeni di radicalizzazione violenta
0
0
0
s2sdefault