Pagina 3 di 8
Partner privati
- Conferenza Episcopale Piemonte e Valle d’Aosta (CEP)
 Approvazione e riconoscimento delle attività di IUSTO come espressione della formazione accademica a servizio della Chiesa Piemontese.
- Diocesi di Torino
 Sostegno della proposta di IUSTO a livello della Chiesa diocesana.
 Collaborazione al governo di IUSTO tramite la presenza all’interno del CdA di IUSTO del responsabile della pastorale universitaria a livello regionale, nominato dall’Arcivescovo.
 Protocollo d’intesa “Servire con lode” sul volontariato universitario (attivo fino al 14/09/2017).
 Dal 2017: Partecipazione al tavolo sulle Dipendenze patologiche.
 2017-2018: Collaborazione su progetto School in progress.
- CNOS-FAP Regione Piemonte
 Costituzione di un'A.T.S. per la gestione di alcune passate edizioni dei Master.
 Collaborazione per diverse attività formative e per nuove iniziative progettuali comuni.
- Comitato Interregionale SCS/CNOS Piemonte e Valle d'Aosta
 Collaborazione al progetto di solidarietà intergenerazionale “Se i giovani sapessero e i vecchi potessero” .
 Collaborazione per bando Servizio Civile Nazionale.
 2017-2018 e 2018-2019: Collaborazione per progetto "Spazio fratto tempo. Luoghi di lavoro, percorsi di crescita" nell'ambito del bando Articolo +1.
 Collaborazioni per progetti.
- AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale
 2017-2018: Accordo quadro finalizzato a favorire l'inserimento lavorativo dei tirocinanti di IUSTO (insieme a Ordine degli Psicologi del Piemonte).
 2018-2019: Rinnovo dell'accordo fino al 30/09/2020 (insieme a Ordine degli Psicologi del Piemonte).
 2018-2019: Collaborazione nell'ambito del corso "Tecnico Specializzato in Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane".
 2018-2019: Progettazione corso in Neuromanagement.
- Istituto Franco Granone – CIICS
 Convenzione per formazione nell’ambito dell’ipnosi e tecniche affini in ambito diagnostico, terapeutico e sociale (convenzione attiva fino al 31/08/19)
- Arbimedia A.D.R.
 Convenzione per collaborazione per formazione nell'ambito della mediazione civile (convenzione attiva fino al 31/08/19)
- Centro Studi Eteropoiesi - Istituto di Psicoterapia Sistemica
 Protocollo d'intesa per realizzazione di un Master in “Counseling sistemico-relazionale” (stipulato nel 2010 con tacito rinnovo ogni anno).
- ANUPI - Associazione Nazionale Unitaria degli Psicomotricisti Italiani di area socioeducativa
 Convenzione con collaborazione per formazione nell’ambito della psicomotricità (convenzione attiva fino al 31/08/18).
 2018-2019: Collaborazione progetto "Musicoterapia e discipline integrate come sostegno ai bambini ospedalizzati" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Centro de Enseñanza Superior en Humanidades y Ciencias de la Educación (CES) “Don Bosco” di Madrid (ES)
 Erogazione attività (corsi, progetti, ricerche, etc.). Partecipazione a bandi.
- Università Pontificia di Teologia - Torino
- Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE)
 Partecipazione a bandi.
- Pontificia Università Cattolica di São Paulo (BR)
 Partecipazione a bandi.
 2018-2019: Partecipazione di IUSTO come relatore a seminario internazionale.
- Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
 2017-2018: Contatto con preside FSE prof. Pati per erogazione corso 60 CFU in collaborazione.
 2018-2019: Stipula convenzione ed erogazione corso. Contatti per una seconda edizione.
 Inoltre, contatti per altre attività formative in ambito psicologico da avviare nell'a.a. 2019-2020.
 2018-2019: Contatti per stipula accordo per realizzazione corso "tutoring psicoeducativo per bambini e adolescenti con disturbi di apprendimento e cognitivo-comportamentali".
- COSPES (Centro Orientamento Scolastico Professionale e Sociale).
 IUSTO è socio.
- FIUC - Fédération Internationale des Universités Catholiques
 IUSTO è affiliato.
- AGIDAE - Associazione Gestori Istituti Dipendenti Autorità Ecclesiastica
 IUSTO è socio.
- A.G.S. per il territorio - Associazione Giovanile Salesiana
- Associazione Municipale Teatro
- Associazione Pentasilea
- Associazione TOMEFORWE ONLUS
 2017-2018: Collaborazione progetto "Comunità di pratica".
 2017-2018: Collaborazione progetto "Orientiamoci al futuro".
 2018-2019: Collaborazione progetto "Giovani per il Terzo Settore".
- ATA - Associazione Tutela Ambiente
- Associazione No Crime
 Collaborazione di IUSTO al festival della criminologia.
- AUPI - Associazione Unitaria Psicologi Italiani
 2018-2019: Incontro conoscitivo.
- CAI - Club Alpino Italiano sez. di Lanzo Torinese
- CivicaMente srl
 Approvazione e riconoscimento delle attività di IUSTO come espressione della formazione accademica a servizio della Chiesa Piemontese.
- Consorzio Operatori turistici Valli di Lanzo
- ENAIP  
 Partecipazione a bandi.
- Fondazione Matrice
- Gruppo Abele Onlus
- INAC - Istituto Nazionale di Assistenza ai Cittadini
 2017-2018: Incontro conoscitivo.
 2018-2019: Appoggio di IUSTO su progetti su immigrazione e anziani nell'ambito del servizio civile universale.
- APAP - Associazione per lo studio della Psicologia Analitica e dello Psicodramma junghiano / IPAP - Istituto di Psicologia Analitica e Psicodramma
 2018-2019: Incontro conoscitivo e stipula convenzione (attiva fino al 31/08/2023).
- Istituto dei Sordi di Torino
- ITER - Innovare: Tecnologie, Esperienze, Ricerche
 2017-2018: Incontro conoscitivo.
 2018-2019: Invito per la partecipazione a un corso di formazione sul tema GDPR.
- La bottega del possibile APS
- Ospedale Cottolengo - Piccola Casa della Divina Provvidenza
- PeaceWaves International Network
- SSSC - Scuola Superiore di Sessuologia Clinica - Torino
- Unione Industriale di Torino
- AIEP - Associazione Italiana Educatori professionali e Pedagogisti
 Collaborazione per iscrizione soci studenti.
- C.I.P.A. Onlus - Centro di Informazione Prevenzione e Accoglienza di Ortona
 2017-2018: Collaborazione su progetto "I C.A.Re!".
- Caritas Italiana
 2017-2018: Cofinanziamento dei progetti "Comunità di pratica" e "Orientiamoci al futuro".
 2018-2019: Finanziamento progetto "Giovani per il terzo settore".
- Con i bambini Impresa Sociale
 2017-2018: Finanziamento progetti.
 2018-2019: Finanziamento progetti.
- Fondazione Adventum
 2017-2018: Finanziamento del progetto "D.REA.M.S. - Do REAct: less Money, more dreamS".
- Opera Sociale Avventista
 2017-2018: Finanziamento del progetto "D.REA.M.S. - Do REAct: less Money, more dreamS".
- Ylda (Paratissima)
 2017-2018: Collaborazione su progetto "D.REA.M.S. - Do REAct: less Money, more dreamS".
- Associazione Echo Art
 2018-2019: Collaborazione progetto "Musicoterapia e discipline integrate come sostegno ai bambini ospedalizzati" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Fondazione Edo ed Elvo Tempia Onlus
 2018-2019: Collaborazione progetto "Musicoterapia e discipline integrate come sostegno ai bambini ospedalizzati" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Associazione Art Therapy Italiana
 2018-2019: Collaborazione progetto "Musicoterapia e discipline integrate come sostegno ai bambini ospedalizzati" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Associazione professionale italiana musicoterapisti
 2018-2019: Collaborazione progetto "Musicoterapia e discipline integrate come sostegno ai bambini ospedalizzati" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Associazione di Volontariato Braccialetti Bianchi
 2018-2019: Collaborazione progetto "Musicoterapia e discipline integrate come sostegno ai bambini ospedalizzati" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Organizzazione ABEO Liguria Onlus
 2018-2019: Collaborazione progetto "Musicoterapia e discipline integrate come sostegno ai bambini ospedalizzati" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Associazione Antonio Lanza Onlus
 2018-2019: Collaborazione progetto "Musicoterapia e discipline integrate come sostegno ai bambini ospedalizzati" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Associazione Il Sogno di Tommi
 2018-2019: Collaborazione progetto "Musicoterapia e discipline integrate come sostegno ai bambini ospedalizzati" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Cooperativa Sociale SABA
 2018-2019: Collaborazione progetto "Musicoterapia e discipline integrate come sostegno ai bambini ospedalizzati" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Cooperativa Sociale Alemar
 2018-2019: Collaborazione progetto "Dott. Stranascuola" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli
 2018-2019: Collaborazione progetto "Dott. Stranascuola" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Centro Territoriale per il Volontariato
 2018-2019: Collaborazione progetto "Dott. Stranascuola" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone
 2018-2019: Collaborazione progetto "Dott. Stranascuola" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare di Vercelli
 2018-2019: Collaborazione progetto "Dott. Stranascuola" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Fondazione Museo Francesco Borgogna
 2018-2019: Collaborazione progetto "Dott. Stranascuola" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Associazione FORMATER
 2018-2019: Collaborazione progetto "Dott. Stranascuola" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Associazione di Promozione Sociale Itaca
 2018-2019: Collaborazione progetto "Dott. Stranascuola" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Società consortile Co.Ver.Fo.P.
 2018-2019: Collaborazione progetto "Dott. Stranascuola" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Società di Incoraggiamento allo Studio del Disegno e di Conservazione delle Opere d’Arte in Valsesia
 2018-2019: Collaborazione progetto "Dott. Stranascuola" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Associazione IF-ImparareFare
 2018-2019: Collaborazione progetto "Si può!" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Associazione Culturale Pediatri Campania
 2018-2019: Collaborazione progetto "Si può!" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Congregazione delle Suore di Maria SS Addolorata
 2018-2019: Collaborazione progetto "Si può!" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Associazione Kodokan Napoli Onlus
 2018-2019: Collaborazione progetto "Si può!" nell’ambito del bando Un passo avanti.
- Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
 2018-2019: Collaborazione progetto "PORTAMI A CASA: domiciliarità, cura e comunità al servizio dei bambini disabili ospedalizzati" nell’ambito del bando InTreCCCi.
- Associazione Condividere Papa Giovanni XXIII di Torino
 2018-2019: Collaborazione progetto "PORTAMI A CASA: domiciliarità, cura e comunità al servizio dei bambini disabili ospedalizzati" nell’ambito del bando InTreCCCi.
- Fondazione antiusura San Matteo
 2018-2019: Costituzione di un tavolo per il Sovraindebitamento e collaborazione al progetto "Biblioteca casa di quartiere" dal titolo "Non farti usare. In biblioteca per un uso responsabile del denaro" presentato al Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.
- Fondazione Antiusura La Scialuppa
 2018-2019: Costituzione di un tavolo per il Sovraindebitamento e collaborazione al progetto "Biblioteca casa di quartiere" dal titolo "Non farti usare. In biblioteca per un uso responsabile del denaro" presentato al Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.
- Ufficio Pio (progetto Trapezio)
 2018-2019: Costituzione di un tavolo per il Sovraindebitamento e collaborazione al progetto "Biblioteca casa di quartiere" dal titolo "Non farti usare. In biblioteca per un uso responsabile del denaro" presentato al Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.
- IAL (Innovazione Apprendimento Lavoro) nazionale
 2018-2019: Partecipazione Fondimpresa - Avviso 3/2018 II scadenza.
- I.S.R.E. Istituto superiore internazionale Salesiano di Ricerca Educativa
 2018-2019: Partecipazione Fondimpresa - Avviso 3/2018 II scadenza.

 
					