Laboratorio di benessere e gestione interiore

--> Vai alla scheda di iscrizione

..
Destinatari: rivolto a tutti coloro che desiderano percepirsi più profondamente e conoscere meglio se stessi.
.
Proposta: fornire i partecipanti una tecnica nuova, interessante e piacevole per gestire le proprie capacità interiori in modo da orientare la propria vita secondo le finalità desiderate.
Si rivolge a tutti indistintamente. È sufficiente la voglia e il desiderio di migliorare la qualità della propria realtà interiore.
.
Contenuti
All’inizio si cura in modo particolare l’allenamento del rilassamento profondo ed efficace come porta di ingresso a una qualità migliore di vita.
Si passa alla panoramica delle proprie energie interiori.
La presa di coscienza profonda delle proprie possibilità dà alla persona una nuova valutazione, più positiva di sé. Segue una serie di esercizi per risolvere problematiche comuni:
  • addormentarsi e risvegliarsi più serenamente, migliorando la qualità del proprio riposo;
  • gestire l’appetito in base alla reale bisogno del corpo
  • organizzare la volontà per raggiungere le mete desiderate;
  • avviare a soluzione problemi di tabagismo, alcolismo...;
  • concentrarsi meglio per studiare, lavorare, fare sport e altre attività;
  • percepire il proprio corpo con una intensità nuova, profonde piacevole;
  • raggiungimento di una nuova sensibilità interiore e attenzione al mondo.
Durata: 10 incontri settimanali di tre ore ciascuno il Giovedì. Primo incontro gratuito di presentazione Giovedì 15 marzo 2012.
.
Orario: dalle 20.00 alle 23.00. Le lezioni eventualmente saltate possono essere recuperate nei corsi successivi gratuitamente fino ad un massimo di due.
.
Sede: Orbassano - Locali della Chiesa San Giuseppe B. Cottolengo, Via Malosnà 3.
.
Costo 500 € IVA compresa. Tariffe agevolate per le persone appartenenti alla stessa famiglia: 350 € IVA compresa per le prime due; dal terzo in poi 250 €.
Per coloro che vogliono frequentare il corso ogni volta che verrà ripresentato la quota di iscrizione sarà di 50€ per ciascuna edizione successiva alla prima.
.
Pagamento Per il pagamento della quota è necessario effettuare un bonifico a:
SSF Rebaudengo
Banca Prossima, Filiale 05000
IBAN IT 34 J 03359 01600 1000000 61700
causale: “Visualizzazione Orbassano, Cognome Nome"
-
Al Corso sarà ammesso un numero massimo di 20 e un minimo di 8 partecipanti. La Direzione si riserva di non attivare il corso per motivi organizzativi; in tal caso le quote versate saranno interamente restituite.
Non sono ammesse persone in cura psichiatrica o soggette a gravi alterazioni cardiache senza il consenso scritto del loro medico specialista.
-
Per info e conferma partecipazione
Tel. 011.2340083 cell. 3894749653
Email: [email protected]

Cenni sul metodo della Visualizzazione
Il primo momento di questo moderno ed efficace metodo consiste nel rilassamento fisico, secondo le tecniche che si rifanno agli studi ed esperimenti di J. H. Schultz (Das Autogene Training, 1932), conosciuti comunemente come Training autogeno. “L’apprendimento di una serie di esercizi di concentrazione psichica passiva, particolarmente studiati e concatenati, allo scopo di portare progressivamente al realizzarsi di spontanee modificazioni del tono muscolare, della funzionalità vascolare, dell’attività cardiaca e polmonare, dell’equilibrio neuro vegetativo e dello stato di coscienza”. (O. Crosa, 1971).
.

Si differenzia tuttavia dal metodo tradizionale in quanto lo stato di profondo rilassamento non si limita l’aspetto fisico, ma procede a quello mentale.
Il metodo utilizza poi le tecniche di visualizzazione interiore. È possibile a questo riguardo una evocazione visiva che permette di vedere interiormente immagini reali o emerse dal subconscio; una evocazione tattile, olfattiva, del gusto e uditiva che permettono di sentire interiormente secondo il modo tipico di ogni funzione. Ed infine una evocazione cinestesica che permette di percepire il movimento (esercizio tipico nella concentrazione degli atleti) (Ferrucci, 1981).


Ogni visualizzazione è opportunamente guidata dall’istruttore in modo da indirizzare prima verso la percezione globale della propria interiorità a partire dal positivo. Quindi alla scoperta delle sorgenti della propria energia interiore per diventarne consapevoli e poter così attingere forza in ogni difficoltà. Con il metodo di interrogare le proprie visualizzazioni si raggiunge inoltre una maggiore conoscenza di se stessi e questa conoscenza è radicalmente una piacevole sorpresa. Il metodo è quindi molto utile per tutti coloro che desiderano percepirsi più profondamente e gestirsi meglio.

0
0
0
s2sdefault