Statuto
Il 1 aprile 2016 viene varato il nuovo Statuto dell'Associazione denominata "SSF Rebaudengo", altrimenti detta "Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo" o in forma abbreviata IUSTO. In particolare viene costituita come associazione di diritto privato ai sensi del libro primo del Codice Civile. Essa è retta dal presente Statuto e dalle norme vigenti in materia ed avrà piena autonomia giuridica e organizzativa.
L'Associazione "SSF Rebaudengo" è un'associazione senza scopo di finalità di lucro con personalità giuridica (ente civilmente riconosciuto con D.D. del 13 luglio 2017 n. 175 della Regione Piemonte e pubblicato sul suo Bollettino Ufficiale n° 32 il 10 agosto 2017). Essa si ispira ai valori cristiani, alla spiritualità di san Giovanni Bosco e alla pluriennale tradizione educativa salesiana e ne intende essere espressione nell'ambito della formazione accademica e specialistica, progettando e realizzando:
- curricoli universitari per il conseguimento dei diversi gradi accademici;
- corsi di formazione superiore e di specializzazione post-universitaria in ambito pedagogico, psicologico, formativo e, più in generale nelle scienze umane o in qualsivoglia disciplina scientifica;
- corsi di formazione professionale e attività di orientamento;
- azioni di formazione permanente e aggiornamento professionale per docenti, professionisti, operatori ed esperti;
- attività di studio, ricerca scientifica e documentazione;
- eventi educativi e formativi specifici, in funzione delle esigenze del territorio e della società.
Il 22 gennaio 2014 si è svolta l'Assemblea straordinaria dei Soci dell'Associazione SSF Rebaudengo. Si approva lo Statuto che ha come sostanziale novità l'introduzione del nuovo nome dell'Associazione - altrimenti detta «Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo», in forma abbreviata IUSTO.
Consiglio di amministrazione (cda)
Il Consiglio di Amministrazione è composto da 7 consiglieri:
- don Leonardo Mancini (Presidente) | Ispettore dei Salesiani di Piemonte e Valle d'Aosta
- don Mauro Balma (Consigliere Vicepresidente) | Economo Ispettoriale
- don Luca Barone (Consigliere) | Direttore Opera Salesiana Rebaudengo
- don Luca Giorgio Peyron (Consigliere) | Delegato dalla Diocesi di Torino
- don Ezio Risatti (Consigliere)
- Alessio Rocchi (Consigliere) Amministratore Delegato di IUSTO
- Gianluca Toso (Consigliere) | Economo Opera Salesiana Rebaudengo
L'Associazione è composta da sette soci:
- Centro Studi Eteropoiesi - Analisi sistemico-relazionale - Torino
- Istituto Internazionale Don Bosco (Crocetta) - Torino
Circoscrizione Speciale "Maria Ausiliatrice" Piemonte e Valle d'Aosta - Opera Salesiana Rebaudengo - Torino
- ISFiPP - Istituto Superiore di "Filosofia, Psicologia, Psichiatria"
- Ezio Risatti
- AGS - per il territorio