Condizioni generali per l'interruzione studi
Sospensione
La sospensione degli studi è la possibilità di interrompere per un determinato periodo gli studi. Durante il periodo di sospensione lo studente non può né frequentare le lezioni né sostenere esami. La sospensione degli studi può essere richiesta durante i 6 semestri (3 anni) di regolare frequenza.La domanda di sospensione deve essere presentata entro il 10 settembre (per il 1o semestre) oppure entro il 10 marzo (per il 2o semestre).
Le richieste di sospensione in qualità di studente fuori corso possono essere valutate solo per motivi validi e proporzionalmente gravi, su insindacabile giudizio della Direzione del Corso.
Rinuncia
La rinuncia agli studi è un atto formale con il quale si interrompe definitivamente il percorso intrapreso. Per rinunciare agli studi e per ottenere il certificato di interruzione studi è necessario essere in regola con il versamento di tutte le rette accademiche fino all’ultimo anno di iscrizione, anche se non sono stati sostenuti esami e/o frequentate lezioni. La domanda di rinuncia deve essere presentata entro il 10 settembre (per il 1o semestre) oppure entro il 10 marzo (per il 2o semestre).
Ripresa degli studi
Lo studente, prima di riprendere il percorso di studi, deve presentare regolare domanda entro le scadenze indicate nei regolamenti IUSTO. La domanda di ripresa studi deve essere presentata entro il 10 settembre (per il 1o semestre) oppure entro il 1 marzo (per il 2o semestre).
Richiesta autorizzazione alla ripresa degli studi