Eventi
Presentazione del progetto D.REA.M.S - Evento finale
- Categoria: Eventi
Per sensibilizzare il territorio sulle problematiche del gioco d’azzardo patologico e dell’indebitamento, fattori che sempre più stanno contribuendo a rendere più povere molte famiglie,
IUSTO e l’Associazione Ylda/Paratissima
presentano il progetto
D.REA.M.S
Do REAct: less Money, more dreamS
6 giugno 2019 alle ore 17.00
E' l'evento conclusivo del progetto D.REA.M.S, un percorso di sensibilizzazione sul tema dell'indebitamento e del gioco d'azzardo, che si è svolto in diversi step:
- Incontri di formazione per studenti e docenti
- Incontri nelle scuole con approccio educativo/artistico
- Aperitivi informativi con giuria popolare per la votazione dell'opera più bella
- Potenziamento dello Sportello d'ascolto gratuito - SU.PER.A. il G.A.P. sul gioco d'azzardo patologico. Viene esteso il focus operativo anche al tema dell'indebitamento.
Martedì culturale: 21 maggio
- Categoria: Eventi
Perché parlare di comunicazione responsabile?
In una società complessa come quella attuale, attraversata da correnti di intolleranza e depersonalizzazione delle esperienze e dei sentimenti, tornare alla responsabilità di sé stessi e del proprio modo di esprimersi è il primo passo per un cambiamento a livello di benessere personale e sociale.
Recuperare l’attenzione per l’altro attraverso l’ascolto e la scelta delle parole contribuisce alla creazione di un clima sociale costruttivo anziché distruttivo.
Convegno AIEP "Associarsi per educare"
- Categoria: Eventi
Convegno AIEP "Associarsi per educare"
Data: 23 maggio 2019
Orario: 9.30 -17.30
Luogo: Firenze
IUSTO propone ai propri studenti, del corso di laurea in Scienze dell'Educazione, la partecipazione al Convegno Inaugurale Nazionale dell’Associazione Italiana Educatori Professionali e Pedagogisti (AIEP) al Teatro della Pergola di Firenze.
IUSTO al Salone Internazionale del Libro
- Categoria: Eventi
9-13 maggio ore 10.00-20.00 - Lingotto Fiere di Torino
IUSTO per la prima volta parteciperà al Salone con un proprio stand, B36 nel Padiglione 1, tra la sala rosa e la sala argento!
La Collana “IUSTO - Studi e Ricerche” nasce nel 2015, diretta da Alessio Rocchi e Claudia Chiavarino, ad oggi conta 12 pubblicazioni. Nasce dall'obiettivo di offrire agli studenti universitari, testi specifici, concepiti da docenti ed esperti, per il percorso di formazione nell’ambito delle discipline psicologiche e non solo.
Sono nove gli autori che dedicano due ore di presenza allo stand IUSTO per incontrare i visitatori, dialogare con loro e firmare le copie dei loro volumi.
Martedì culturale: 14 maggio
- Categoria: Eventi
Evento inserito negli appuntamenti del
HAPPY-NET: il web come tecnologia ad alto potenziale di felicità
Il nostro rapporto con la felicità è contraddittorio: da un lato, aspiriamo a raggiungerla e ci lasciamo ammaliare da strategie che possono permetterci di afferrarla, dall’altro, con stratagemmi simili, la collochiamo sempre più in là, lontano, quasi fosse una meta volutamente irraggiungibile. Ma che cos’è la felicità?
Il testo cerca di rispondere a questo complesso interrogativo, sfatando tre miti: la felicità non è effimera, anzi è qualcosa che perdura; la felicità non è lontana ma è ovunque se siamo in grado di scoprirla dentro di noi e di riportarla in ciò che facciamo; la felicità non è un fatto individuale ma richiede la presenza dell’altro, il suo coinvolgimento come testimone e soprattutto come parte attiva del processo. In tutto questo si inserisce la Rete come ambiente dove prendono forma molte delle relazioni che viviamo, uno spazio che accoglie pratiche narrative e relazionali che fanno della riflessione sul sé e della condivisione con l’altro il proprio principio costitutivo.
Quarto libro della collana Binario | Libri X Evolversi.
Ipnosi - Seminario informativo didattico
- Categoria: Eventi
Ipnosi - Seminario informativo didattico
(EVENTO ANNULLATO - DATA DA RIDEFINIRE)
Fenomenologia ipnotica.
Rivificazione d’età, ipnoanalisi, scrittura automatica, ipnosi non verbale, autoipnosi.
L’ipnosi nei quadri fobici e nel Disturbo da attacchi di panico
a cura del dott. Aldo Nagar
11 maggio 2019
presso IUSTO, AULA 25 (II piano)
Piazza Conti di Rebaudengo 22 - Torino
Il seminario nella sua prima parte vuole offrire conoscenze aggiornate su alcuni aspetti della fenomenologia ipnotica, in particolare sulla rivificazione d’età, l’ipnoanalisi, la scrittura automatica, l’ipnosi non verbale, l’autoipnosi, attraverso la visione di filmati e presentarne le possibilità terapeutiche. Nella seconda sarà esaminato l’utilizzo dell’ipnosi nei quadri fobici e nel disturbo da attacco da panico con discussione di casi clinici e l’ascolto delle induzioni effettuate. Una copia delle induzioni sarà disponibile ai partecipanti.
Il seminario è destinato in via preferenziale a medici, odontoiatri, psicologi, psicoterapeuti pur essendo accettata la partecipazione di professionisti in campo sanitario (infermieri, dietisti, ostetriche, fisioterapisti). Possono iscriversi anche studenti di medicina e psicologia della laurea magistrale.
Open Campus Week Psicologia: 8-14 aprile 2019
- Categoria: Eventi
Una settimana in cui puoi assistere alle lezioni dei Corsi di Laurea in Psicologia.
Da lunedì 8 a domenica 14 aprile 2019
Qui l'elenco delle lezioni aperte