Eventi
Il 19 dicembre: Natale con IUSTO
- Categoria: Eventi
Martedì 11 dicembre alle 19.00 tutti invitati a partecipare alla Santa Messa in preparazione al Natale per il mondo universitario celebrata in Cattedrale dall'Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia. Via XX Settembre, 87. Torino
Mercoledì 19 dicembre dalle 11.00 non mancate alla Festa di Natale, un momento unico per "vivere" la nostra Università, celebrare l’Avvento del Natale e scambiarsi gli Auguri.
Piero Fassino allo IUSTO
- Categoria: Eventi
giovedì 29 novembre 2018 ore 16.00 -18.00
"Cambiamento e progresso"
a cura di Piero Fassino, Politico (Camera dei Deputati)
ALL'INTERNO DEL CORSO DI FORMAZIONA ALLA POLITICA: Per una trasformAzione Sociale
Nell’ambito delle molteplici attività, IUSTO ritiene necessario offrire ai propri studenti, anche estendendo l’iniziativa ai giovani della città, uno spazio per la comprensione delle forme della politica.
Infatti non è raro constatare come la formazione politica delle ultime generazioni non soltanto veda il disimpegno di moltissimi, ma constati l’emergere di un generale distacco dall’impegno politico nella città e per la città.
L'appuntamento si terrà in aula Calonghi, Piazza Conti di Rebaudengo, 22 - Torino
La partecipazione al singolo incontro richiede un contributo di 10€
Vai agli altri appuntamenti del corso di politica
Allo IUSTO il Convegno Nazionale sulla disabilità
- Categoria: Eventi
22 e 23 novembre 2018
Come promuovere il benessere della persona con disabilità? Non esistono facili risposte, ma la domanda è quotidianamente ripetuta da milioni di persone che combattono per sé o per i propri cari contro muri di incomprensione, impreparazione e ignoranza, per farsi ascoltare, trovare soluzioni migliorative, coltivare o custodire le abilità esistenti.
Il Convegno su “disabilità, fragilità, vulnerabilità e vita di qualità” coglie la sfida di rispondere a questa domanda allestendo un tavolo per il confronto tra Associazioni di utenti, Enti del terzo settore, Enti di ricerca, Istituzioni pubbliche e proponendo un percorso, da condividere, per la costruzione di soluzioni in grado di migliorare la qualità dell’assistenza e delle cure per una vita di qualità per ciascuno.
Articolo Avvenire del 22 novembre: a IUSTO oltre 1000 enti Uneba
Martedì culturale: Conversazioni di organizzazione aziendale
- Categoria: Eventi
20 novembre 2018 ore 18.00 – 19.30
Presentazione del libro: "Conversazioni di organizzazione aziendale"
Torino – Piazza Conti di Rebaudengo 22
Aula Calonghi (piano terra)
Ingresso Gratuito, Parcheggio interno. Posti liberi sino ad esaurimento
Per una trasformAzione Sociale, partecipa al corso di politica
- Categoria: Eventi
Nell’ambito delle molteplici attività, IUSTO ritiene necessario offrire ai propri studenti, anche estendendo l’iniziativa ai giovani della città, uno spazio per la comprensione delle forme della politica.
Infatti non è raro constatare come la formazione politica delle ultime generazioni non soltanto veda il disimpegno di moltissimi, ma constati l’emergere di un generale distacco dall’impegno politico nella città e per la città. Da qui è sorta la proposta di indire una decina di incontri aperti agli studenti universitari, a partire da ottobre fino a dicembre 2018 della durata di due ore ciascuno, su alcuni concetti chiave della politica, quali: rivoluzione, conservazione, reazione, risorgimento; libertà; autorità e potere; Stato; religione e religione civile; ideologie e realtà; scienza e politica al di là di una visione positivistica; masse e classi dirigenti; Europa e nazioni; cambiamento e progresso; informazione e manipolazione. Insomma, un vero e proprio corso sui fondamenti della politica.
Il corso inizia con il convegno il 5 ottobre: Orientare ed educare i giovani alla politica e prosegue poi per tre/quattro giovedì al mese sino a dicembre.
Con il Patrocinio di Pensare con Lode
Al via al Festival della Criminologia 2018
- Categoria: Eventi
ODIO
Al via alla terza edizione del Festival della Criminologia, dal 23 al 28 ottobre 2018.
Ideato ed organizzato dal prof. Angelo Zappalà, docente IUSTO
"Basta che un uomo odi un altro perché l’odio vada correndo per l’umanità intera." Jean-paul Sartre
La terza edizione del festival è dedicata a uno dei motori della storia: l’odio.
L'intenzione di annientare, in nome di un’ideale, un gruppo nazionale, etnico, razziale, religioso accompagna da sempre le tragedie dell’umanità. L’odio è un sentimento talmente forte da corrodere l’animo del singolo e condurlo a compiere crimini efferati.
IUSTO è tra i partner accademici.